Servizi erogati per la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria Servizi erogati per la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria

Indietro

Bonus una tantum edicole 2022

La legge di bilancio 2022 ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, il “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria” con dotazione pari a 90 milioni di euro per l'anno 2022. Tali risorse sono state ripartite con il D.P.C.M. 28 settembre 2022.

L’articolo 2 del Decreto del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022 ha definito le modalità per la fruizione delle misure di sostegno alle edicole, consistenti in un contributo una tantum fino a 2.000 euro, entro il limite di 15milioni di euro, che costituisce tetto di spesa, nel rispetto del regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all'applicazione degli aiuti de minimis.

Il contributo è volto a favorire la trasformazione digitale, l’ammodernamento tecnologico, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi, l’attivazione di punti vendita addizionali, nonché la realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici ed è riconosciuto alle persone fisiche, non titolari di redditi da lavoro dipendente, che esercitano, in forma di impresa individuale ovvero di società di persone, attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste, con

  • indicazione nel registro delle imprese del codice di classificazione ATECO 47.62.10 quale codice di attività primario.

Il contributo concorre alla formazione del reddito e, pertanto, è soggetto a ritenuta.

I soggetti che intendono accedere al contributo possono presentare apposita domanda al Dipartimento tra il 15 febbraio ed entro le ore 17:00 del 15 marzo 2023.

È previsto l’invio di una sola domanda per impresa richiedente. La domanda deve essere firmata digitalmente dal titolare di impresa individuale o socio titolare/legale rappresentante di società di persona, esclusivamente con firma CAdES. In caso di errore, sarà possibile, per tutta la durata di apertura dello sportello, presentare una nuova domanda che annulla la precedente.

Per le modalità applicative, i contenuti e la documentazione richiesta per la presentazione della domanda per l’accesso al beneficio si applica il sopracitato Decreto del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022.

Per ulteriori dettagli sulla misura, consultare la pagina dedicata del sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.

Scarica il manuale utente (aggiornato al 13/02/2023) utile per la compilazione della domanda.

Per assistenza tecnica per l'accesso al portale o per la compilazione della domanda contattare l'Help Desk al numero 0664892717 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.

Eventuali quesiti o richieste di chiarimento potranno essere inoltrati esclusivamente tramite posta elettronica ordinaria alla seguente casella di posta dedicata: credito.edicole@governo.it.