Cos'è e a cosa serve lo Sportello unico per le attività produttive
I servizi online per le imprese erogati dalla Pubblica Amministrazione e altre istituzioni
Informazioni e assistenza per imprese e professionisti italiani e stranieri che operano nell'Unione Europea
Help Desk
SUAP (SSU): Proroga delle nuove Specifiche Tecniche
Il rilascio del nuovo “Sistema di Accreditamento” (vedi News) è stato un passo decisivo verso uno Sportello Unico digitale, semplice e uniforme in tutta Italia. Le prime soluzioni di Front Office SUAP, di Back Office SUAP e di Back Office Enti Terzi sono già iscritte nel Catalogo SSU aprendo di fatto la strada agli Enti (Comuni in primis) che intendono accreditarsi sin da subito.
Per favorire questo processo di adozione verso le nuove specifiche tecniche, i tempi a disposizione degli Enti per accreditarsi sono stati aggiornati dagli ultimi interventi normativi.
In Gazzetta Ufficiale n. 169 del 23 luglio 2025 è stato pubblicato il Decreto 15 luglio 2025 (MIMIT e Ministero della PA) che proroga di sette mesi l’adozione obbligatoria delle Nuove Specifiche Tecniche SUAP. La scadenza passa dal 25 luglio 2025 al 25 febbraio 2026, garantendo più tempo a Enti e software house per adeguare i propri sistemi. Sono a disposizione sul portale di supporto informativo per le P.A. (disponibile alla sezione Sistema informatico Sportelli Unici) e sul sito www.suapsue.gov.it guide operative, webinar e best practice per sfruttare al meglio le nuove opportunità del SUAP digitale.