Cos'è e a cosa serve lo Sportello unico per le attività produttive
I servizi online per le imprese erogati dalla Pubblica Amministrazione e altre istituzioni
Informazioni e assistenza per imprese e professionisti italiani e stranieri che operano nell'Unione Europea
Help Desk
Ai sensi del L. 171/2025, la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES Unica, si amplia: alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, a partire dal 20 novembre 2025 si aggiungono le regioni delle Marche e dell’Umbria. I Comuni interessati passano dagli attuali 2.500 a 2.817.
Il rilascio del nuovo “Sistema di Accreditamento” (vedi News) è stato un passo decisivo verso uno Sportello Unico digitale, semplice e uniforme in tutta Italia. Le prime soluzioni di Front Office SUAP, di Back Office SUAP e di Back Office ET sono già iscritte nel Catalogo SSU, aprendo di fatto la strada agli Enti (Comuni in primis) che intendono accreditarsi sin da subito.
Nell’ambito della Digitalizzazione delle procedure per edilizia e attività produttive e operatività degli sportelli unici Unioncamere comunica che, a seguito della nota ufficiale del Dipartimento di Funzione Pubblica del 7 maggio 2025, il Portale Nazionale Impresainungiorno.gov.it ha superato i collaudi con esito positivo.