La tua impresa in Europa
Informazioni e assistenza alle imprese stabilite in Italia che desiderano svolgere la propria attività al di fuori dei confini nazionali oppure acquistare servizi da un fornitore che risiede in un altro Stato membro dell’Unione europea.
Doing business in Italy (PSC Italy)
Informazioni e assistenza per le imprese stabilite in altri Stati membri europei che desiderano fornire servizi in Italia su base permanente o temporanea.
PER SAPERNE DI PIU'
News - Europa
Nuove regole sulla residenza fiscale delle persone giuridiche
Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha approvato, in esame preliminare, i primi due decreti legislativi di attuazione della legge delega fiscale: si tratta del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi e della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale.
PER SAPERNE DI PIU'MERCATO UNICO: INDAGINE EUROCHAMBRES PRESSO LE IMPRESE
Le imprese dei 27 Stati membri dell' UE sono invitate a compilare la EUSurvey - Sondaggio (europa.eu) - disponibile anche in lingua italiana
PER SAPERNE DI PIU'NUOVA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEI LAVORATORI TRANSFRONTALIERI
I lavoratori italiani transfrontalieri pagano le imposte in Italia, con una franchigia innalzata a 10mila euro rispetto ai precedenti 7mila 500.
PER SAPERNE DI PIU'Novità per le fusioni e le scissioni transfrontaliere: lo studio del Consiglio nazionale del Notariato
Lo scorso mese di marzo è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 19 che ha attuato la Direttiva Europea n. 2019/2121/UE relativa alle trasformazioni, alle fusioni e alle scissioni transfrontaliere.
PER SAPERNE DI PIU'Trasferimento della sede all’estero, nuova procedura
Trasferimento di sede di una società dall’Italia all’estero, e viceversa, con un procedimento nuovo. Dal 3 luglio 2023, infatti, entra in vigore il decreto legislativo 19/2023 del 2 marzo emanato in attuazione della direttiva UE 2019/2121 al fine di incentivare la libertà di stabilimento sancita negli articoli 49 e 54 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea.
PER SAPERNE DI PIU'