Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono zone geograficamente delimitate e situate entro i confini dello Stato, costituite anche da aree non territorialmente adiacenti purché presentino un nesso economico funzionale e comprendano almeno un’area portuale con le caratteristiche stabilite dagli orientamenti dell’Unione europea per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).
Sono state istituite con l’obiettivo di:
- attrarre grandi investimenti;
- favorire la crescita delle imprese già operative o la nascita di nuove realtà industriali nelle aree portuali e retroportuali;
- implementare le piattaforme logistiche, collegate anche da intermodalità ferroviaria
Beneficiano di: agevolazioni fiscali aggiuntive, rafforzamento degli sportelli unici doganali, semplificazioni delle procedure amministrative, riduzione del sistema burocratico e altre misure volte a intensificare la complementarietà tra attività produttive, infrastrutture, stoccaggio e distribuzione su lunghe distanze.
Autorizzazione unica:
Lo Sportello unico digitale per le ZES costituisce lo strumento, operante secondo i migliori standard tecnologici, attraverso il quale le imprese che intendono presentare un progetto di insediamento in un'area ZES, potranno inoltrare la richiesta di Autorizzazione unica.
L’Autorizzazione unica è rilasciata al proprietario dell’immobile che ricade nel perimetro delle aree costituenti la ZES o a chi abbia titolo per richiederla.
ZES italiane:
Le ZES italiane sono:
- ZES ABRUZZO
- ZES CAMPANIA
- ZES SICILIA ORIENTALE
- ZES SICILIA OCCIDENTALE
- ZES IONICA INTERREGIONALE PUGLIA – BASILICATA
- ZES ADRIATICA INTERREGIONALE PUGLIA – MOLISE
- ZES CALABRIA
- ZES SARDEGNA
Riferimenti normativi:
Regolamento (UE) n.1315 dell’11 dicembre 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio , Orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti
Decreto legge 20 giugno 2017 n. 91 , Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
Legge 3 agosto 2017, n. 123 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno.
DPCM 25 gennaio 2018 Regolamento recante istituzione di Zone economiche speciali (ZES). (18G00033)
Decreto del Direttore generale n. 11/2021 relativo all’istituzione della Segreteria dei Commissari delle Zone Economiche Speciali (ZES)
Decreto del Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale n. 69/2022 relativo all’attuazione del progetto complesso “Supporto Zes”.