Dal 7 aprile 2025 per le pratiche che prevedono la presenza del procuratore, verranno introdotti degli specifici controlli al fine di fornire maggiori garanzie sulla completa e coerente generazione del documento di procura speciale.
Si ricorda l'iter che l'utente deve seguire, in caso di procura, per generare correttamente il documento di procura speciale e allegarlo alla pratica:
1) Compilare i dati delle sezioni: Scheda anagrafica, Qualifica e dati del procuratore, Domicilio elettronico (Domicilio Digitale Speciale)
2) Scaricare la procura dalla sezione Allega documenti
Il documento scaricato contiene le informazioni presenti nelle 3 sezioni sopra riportate
3) Il dichiarante (delegante) deve apporre la firma (autografa o digitale) alla procura
4) Il procuratore firma digitalmente la procura
5) La procura deve essere allegata alla pratica
Nel caso in cui, dopo aver allegato il documento di procura, vengano modificati nelle sezioni sopra elencate i dati presenti nella procura, questa verrà automaticamente rimossa.
Sarà quindi necessario generare nuovamente il documento di procura con i dati aggiornati (Scarica documento), firmarlo e allegarlo nuovamente alla pratica nella versione aggiornata.
COMUNE DI CODROIPO
Si informa che il percorso di digitalizzazione e dematerializzazione delle procedure e dei documenti della pubblica amministrazione iniziato con lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) prosegue con l’attivazione dello Sportello Unico dell’Edilizia (SUE) per le pratiche edilizie residenziali e non produttive.
E’ stata comunque avviata una fase sperimentale per il caricamento delle pratiche nel nuovo portale SUE al fine di valutare la necessità di eventuali miglioramenti e/o modifiche che avrà termine in data 1 giugno 2025, con conseguente successiva obbligatorietà di utilizzo del portale, mentre nelle more di sperimentazione dello stesso, le pratiche edilizie potranno essere inoltrate con le seguenti modalità:
- utilizzando il portale SUE dell’edilizia sopradescritto;
- inoltrando le domande in modalità cartacea, via postale o per mezzo di presentazione all’ufficio protocollo comunale;
- inoltrando le domande per PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente.
A decorrere dal 1 giugno 2025 tutte le pratiche presentate con altre modalità al di fuori del portale SUE saranno dichiarate improcedibili.
Considerato che l’uso del portale telematico richiede il possesso della firma digitale e della posta elettronica certificata, al fine di non gravare sulle pratiche per le quali l’utente non è obbligato a ricorrere ad un professionista, sono escluse dall’obbligo di presentazione tramite il suddetto portale:
- le richieste di certificati di destinazione urbanistica;
- le richieste di attestazioni di idoneità alloggiativa;
- le richieste di taglio piante;
- le richieste di prelievo ghiaia e legna dagli alvei dei fiumi;
- le richieste di accesso agli atti;
- le comunicazioni/richieste relative ad interventi edilizi minori non riconducibili a Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL, CILA, ecc.), Permessi di Costruire (PdC), Segnalazioni Certificate di Agibilità (SCA), Autorizzazioni diverse in campo edilizio (paesaggistiche, idrogeologiche, scarico reflui non in fognatura);
Rimangono altresì esclusi dalla gestione telematica gli altri procedimenti che non trovano possibilità applicativa all’interno del portale SUE.
L’Ufficio Urbanistica, Edilizia Privata ed Ambiente (tel. 0432 824621) è a disposizione per eventuali chiarimenti.
Codroipo, 14.11.2024
Il responsabile SUE: geom. Ivan Cignola
E' online il nuovo Sportello Unico per l'Edilizia