Il 25 settembre 2025, dalle 10.00 alle 12.00, verrà organizzato un webinar, dedicato a Imprese, Professionisti e Associazioni di categoria sulla nuova piattaforma SUAP messa a disposizione delle Camere di Commercio nell'ambito del Sistema degli Sportelli Unici. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: LINK
Nuova versione del sistema di autenticazioneDal 22 luglio 2025 viene introdotta una nuova versione del Front Office SUAP per la compilazione delle pratiche, che prevede un aggiornamento delle modalità di autenticazione al fine di renderle conformi alle specifiche tecniche previste dalla nuova architettura del Sistema Informatico degli Sportelli Unici.
Come di consueto si potrà accedere con SPID, CIE, EIDAS, Telemaco e CNS; la pagina di accesso avrà una nuova veste grafica ed un maggior supporto informativo.
AGGIORNAMENTO TARIFFE SERVIZI A PAGAMENTO VV.F.
Decreto del Ministero dell’interno dell’11 ottobre 2024
Dal 24 ottobre 2024 sono in vigore le nuove tariffe per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in applicazione di quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’interno dell’11 ottobre 2024 “Modifica del decreto 2 marzo 2012, recante: Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco”.
Per approfondimenti vedi Gazzetta Ufficiale
Nuovi controlli sulla procura specialeDal 7 aprile 2025 per le pratiche che prevedono la presenza del procuratore, verranno introdotti degli specifici controlli al fine di fornire maggiori garanzie sulla completa e coerente generazione del documento di procura speciale.
Si ricorda l'iter che l'utente deve seguire, in caso di procura, per generare correttamente il documento di procura speciale e allegarlo alla pratica:
1) Compilare i dati delle sezioni: Scheda anagrafica, Qualifica e dati del procuratore, Domicilio elettronico (Domicilio Digitale Speciale)
2) Scaricare la procura dalla sezione Allega documenti
Il documento scaricato contiene le informazioni presenti nelle 3 sezioni sopra riportate
3) Il dichiarante (delegante) deve apporre la firma (autografa o digitale) alla procura
4) Il procuratore firma digitalmente la procura
5) La procura deve essere allegata alla pratica
Nel caso in cui, dopo aver allegato il documento di procura, vengano modificati nelle sezioni sopra elencate i dati presenti nella procura, questa verrà automaticamente rimossa.
Sarà quindi necessario generare nuovamente il documento di procura con i dati aggiornati (Scarica documento), firmarlo e allegarlo nuovamente alla pratica nella versione aggiornata.
A far data dal 1° marzo 2024 è attivo lo Sportello S.U.D. ZES che costituisce lo strumento, operante secondo i migliori standard tecnologici, attraverso il quale le imprese che intendono presentare un progetto di insediamento in un'area ZES potranno inoltrare la richiesta di Autorizzazione unica.
Con l’istituzione, ai sensi del D.L.124/2023, della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, oltre 2500 Comuni rappresentano il bacino utenti dello sportello S.U.D. ZES.
L’ente procedente dei procedimenti amministrativi presentati allo sportello S.U.D. Zes si individua nella Struttura di missione ZES, istituita dall’art. 10 D.L. 124/2023 al fine del rilascio dell’Autorizzazione Unica.
Eventuali pratiche di competenza della ZES Unica presentate allo sportello SUAP, non saranno accolte.
ATTENZIONE: PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI - AGGIORNAMENTO MODULISTICA
Decreto direttoriale del Ministero dell'Interno del 19 gennaio 2023
Dal 27 febbraio è in linea l'aggiornamento della modulistica dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi ai sensi del decreto direttoriale del Ministero dell'Interno del 19 gennaio 2023, che stabilisce nel 1 marzo 2023 la data obbligatoria di entrata in vigore della stessa. La modulistica è stata configurata secondo le indicazioni del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco al fine di rispettare i dettami del decreto sopra citato.
ATTENZIONE: AVVISO OCCUPAZIONE SUOLO TEMPORANEA EVENTI E LICENZE PUBBLICO SPETTACOLO
Le richieste di occupazione temporanea di suolo pubblico (permanifestazioni/eventi di natura lucrativa/non lucrativa) e le richieste diautorizzazione di pubblico spettacolo devono pervenire esclusivamenteattraverso il portale “impresainungiorno” almeno 30 giorniprimadella data dell’evento. Le istanze pervenute attraverso pec, mail, ecc. e/oche non rispettino il termine minimo di 30 giorni indicato non saranno prese inconsiderazione.
ATTENZIONE: PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI - AGGIORNAMENTO PIN 1 e PIN 2
Decreto Dirigenziale DCPST n. 9663 DEL 26.06.2023
Dal 3° luglio è in linea l'aggiornamento della modulistica dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi PIN 1 e PIN 2 per i quali, secondo le indicazioni del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco e contenute nel Decreto Dirigenziale DCPST n.9663 del 26.06.2023, è stata introdotta una nuova dichiarazione per raccogliere informazioni ai soli fini statistici e per un puntuale monitoraggio delle attività che beneficiano del regime previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), dal piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) o che siano inserite nella Zona Economica Speciale - Zes unica.
Nuovo Tariffario Unico Nazionale dei procedimenti sanitari (d.lgs. 32/2021)Il Tavolo Nazionale, istituito dal Ministero della Salute, in applicazione di quanto previsto dal d.lgs. 32/2021 ha definito il tariffario e le modalita' di pagamento che entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2022 a livello NAZIONALE per i procedimenti sanitari di registrazione e riconoscimento inerenti:
- gli alimenti (Notifica sanitaria/trasformazione alimenti) - regolamento CE 852/2004,