Dal 7 aprile 2025 per le pratiche che prevedono la presenza del procuratore, verranno introdotti degli specifici controlli al fine di fornire maggiori garanzie sulla completa e coerente generazione del documento di procura speciale.
Si ricorda l'iter che l'utente deve seguire, in caso di procura, per generare correttamente il documento di procura speciale e allegarlo alla pratica:
1) Compilare i dati delle sezioni: Scheda anagrafica, Qualifica e dati del procuratore, Domicilio elettronico (Domicilio Digitale Speciale)
2) Scaricare la procura dalla sezione Allega documenti
Il documento scaricato contiene le informazioni presenti nelle 3 sezioni sopra riportate
3) Il dichiarante (delegante) deve apporre la firma (autografa o digitale) alla procura
4) Il procuratore firma digitalmente la procura
5) La procura deve essere allegata alla pratica
Nel caso in cui, dopo aver allegato il documento di procura, vengano modificati nelle sezioni sopra elencate i dati presenti nella procura, questa verrà automaticamente rimossa.
Sarà quindi necessario generare nuovamente il documento di procura con i dati aggiornati (Scarica documento), firmarlo e allegarlo nuovamente alla pratica nella versione aggiornata.
ATTENZIONE: AGGIORNAMENTO TARIFFE SERVIZI A PAGAMENTO VV.F.
Decreto del Ministero dell’interno dell’11 ottobre 2024
Dal 24 ottobre 2024 sono in vigore le nuove tariffe per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in applicazione di quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’interno dell’11 ottobre 2024 “Modifica del decreto 2 marzo 2012, recante: Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco”.
Per approfondimenti vedi Gazzetta UfficialeATTENZIONE: PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI - AGGIORNAMENTO MODULISTICA
Decreto direttoriale del Ministero dell'Interno del 19 gennaio 2023
Dal 27 febbraio è in linea l'aggiornamento della modulistica dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi ai sensi del decreto direttoriale del Ministero dell'Interno del 19 gennaio 2023, che stabilisce nel 1 marzo 2023 la data obbligatoria di entrata in vigore della stessa. La modulistica è stata configurata secondo le indicazioni del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco al fine di rispettare i dettami del decreto sopra citato.
ATTENZIONE: PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI - AGGIORNAMENTO PIN 1 e PIN 2
Decreto Dirigenziale DCPST n. 9663 DEL 26.06.2023
Dal 3° luglio è in linea l'aggiornamento della modulistica dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi PIN 1 e PIN 2 per i quali, secondo le indicazioni del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco e contenute nel Decreto Dirigenziale DCPST n.9663 del 26.06.2023, è stata introdotta una nuova dichiarazione per raccogliere informazioni ai soli fini statistici e per un puntuale monitoraggio delle attività che beneficiano del regime previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), dal piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) o che siano inserite nella Zona Economica Speciale - Zes unica.
Nuovo Tariffario Unico Nazionale dei procedimenti sanitari (d.lgs. 32/2021)Il Tavolo Nazionale, istituito dal Ministero della Salute, in applicazione di quanto previsto dal d.lgs. 32/2021 ha definito il tariffario e le modalita' di pagamento che entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2022 a livello NAZIONALE per i procedimenti sanitari di registrazione e riconoscimento inerenti:
- gli alimenti (Notifica sanitaria/trasformazione alimenti) - regolamento CE 852/2004,