“Qualifica professionale” è un titolo che consente di svolgere una determinata attività nello Stato nel quale è stato attribuito.
I servizi per i quali in Italia è richiesto il possesso di una qualifica professionale possono essere svolti in modalità temporanea e occasionale, come prestazione transfrontaliera di servizi, da parte di prestatori che svolgono legalmente la medesima attività nello Stato nel quale sono stabiliti. Quando il prestatore di servizi si sposta per la prima volta nel territorio nazionale da un altro Stato membro allo scopo di svolgere servizi che in Italia sono regolamentati, è necessario informare preventivamente con una dichiarazione scritta la competente autorità italiana.
Lo stabilimento in Italia ai fini dell’esercizio di una professione regolamentata richiede il riconoscimento della qualifica professionale da parte dell’autorità italiana competente.
Maggiori informazioni sulle professioni regolamentate sono disponibili sul sito Centro di assistenza italiano per le qualifiche professionali.
Elenco delle professioni regolamentate in Italia, con indicazione delle autorità competenti
Per ulteriori informazioni:
- riconoscimento delle qualifiche professionali
- diritto di stabilimento
- libera prestazione di servizi
- competenze linguistiche
- professioni per le quali è disponibile una tessera professionale europea
- modalità di ricorso avverso le decisioni delle autorità competenti
Ultimo aggiornamento: 11/12/2020
Riferimenti Normativi
- Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 206 -...